L'ESPANSORE

L’espansore del turbogas può essere considerato l’elemento più peculiare e più critico, in relazione alle temperature estreme a cui è sottoposto in modo continuativo. La temperatura massima del ciclo ha un’influenza talmente spiccata sul rendimento e soprattutto sul lavoro specifico del ciclo che il suo innalzamento giustifica enormi sforzi di ricerca e sviluppo. Le temperature, raggiunte all’uscita del combustore e quindi all’ingresso in turbina, sono ben superiori alla temperatura massima sopportata dai materiali metallici. Si adottano quindi due tecnologie per ovviare a tale limitazione:

• raffreddamento (per convezione e a film) del corpo metallico della palettatura fissa e mobile
di turbina con aria spillata dal compressore L’aria percorre canali interni alle palette, asportando calore per convezione, e fluisce anche, attraverso forellini, sulla superficie esterna creando un film di raffreddamento che agisce come barriera termica tra i gas caldi e la parete metallica delle palette.

• impiego di materiali non-metallici o rivestimenti ceramici