CAMPI DI APPLICAZIONE DEGLI IMPIANTI TURBOGAS

Gli impianti con turbina a gas sono oggi utilizzati sia negli impianti fissi che in quelli mobili. In
particolare i settori nei quali tale tipologia di macchina trova applicazione sono:
Produzione di energia elettrica: gli impianti turbogas sono utilizzati soprattutto per far fronte ai
picchi di richiesta di energia sulla rete grazie alla caratteristica della velocità di avviamento. In
alcuni specifici contesti (combustibile disponibile in loco a basso costo, mancata disponibilità di
fluidi di refrigerazione) le TG possono essere utilizzate per servizi di base. Occorre inoltre
ricordare l’impiego dei turbogas in unione agli impianti a vapore negli impianti combinati.
Gasdotti ed oleodotti: gli impianti turbogas sono largamente utilizzati soprattutto per
l’azionamento di grossi compressori destinati alla compressione del gas naturale lungo i
gasdotti. Inoltre la turbina a gas trova applicazione per l’azionamento di pompe destinate al
trasferimento del greggio dai giacimenti di estrazione alle raffinerie attraverso oleodotti.
Piattaforme offshore: nelle piattaforme di perforazione offshore la turbina a gas viene
largamente utilizzata grazie alle sue doti di compattezza, leggerezza e assenza di vibrazioni.
Inoltre spesso può utilizzare come combustibile lo stesso prodotto che viene estratto, evitando i
problemi di rifornimento ed i gas si scarico sono impiegati per altri servizi sulla piattaforma che
richiedono calore (dissalazione acqua di mare, riscaldamento, ecc.).
Propulsione navale: a parte sporadiche applicazioni su navi mercantili, la turbina a gas è
largamente utilizzata sulle navi militari per le caratteristiche di leggerezza, rapidità di
avviamento, ridotto ingombro che costituiscono aspetti strategici dello specifico settore.
Trazione ferroviaria e stradale: nel campo ferroviario ed in quello della trazione stradale la TG
ha avuto solo sporadiche applicazioni, per lo più sperimentali. In entrambi i settori i MCI
risultano decisamente preferibili per i più elevati valori di rendimento che raggiungono. Inoltre i
turbogas non sono in grado di rispondere con sufficiente rapidità alle continue e brusche
variazioni di carico richieste dal traffico stradale, hanno alti consumi di combustibile, elevata
rumorosità al minimo, ecc.